Hai mai perso un cliente perché un concorrente ha offerto un prezzo più basso del tuo?
Che tu sia il Presidente di un’importante multinazionale o l’Amministratore Delegato di una piccola startup sai perfettamente che per garantire il successo alla tua azienda ogni giorno devi prendere delle decisioni.
Hai mai trascorso una notte insonne pensando ai problemi di liquidità della tua azienda?
Sia che si tratti di semplici scelte operative piuttosto che di fondamentali opzioni strategiche, la scommessa con il rischio è parte integrante del tuo lavoro d’imprenditore.
Devi scegliere, ogni scelta comporta oneri ed onori e soprattutto non esiste una decisione senza rischio.
Ma sai davvero cosa è il rischio?
Non parlo della definizione, ce ne sono diverse e tutte hanno un unico comune denominatore: il fallimento.
Parlo della grande opportunità che hai di poterlo trasformare in un fattore di successo per la tua azienda!
Non ti sto dicendo di assumerti più rischi, ma di imparare ad individuarli, governarli e trasformarli nell’unica cosa di cui i tuoi clienti hanno davvero bisogno per continuare a collaborare con te: la fiducia!
Non ti sto dicendo nemmeno che sia semplice, perché i rischi cambiano nel tempo e nello spazio, ma soprattutto perché i rischi sono connessi tra loro.
Se subissi un databreach probabilmente avresti un danno economico importante, ma cosa ne sarebbe della tua reputazione?
Dovresti gestire una possibile crisi e garantire la continuità operativa della tua azienda da almeno 2 punti di vista: quello tecnologico e quello della comunicazione, dovresti parlare ai tuoi clienti, ai tuoi fornitori, ma come gestiresti la situazione con i tuoi dipendenti?
In poche parole:
Come prendi le tue decisioni?
Sono anche io imprenditore, ogni giorno compio delle scelte, alcune facili ed altre molto complicate.
Seguo aziende di varie dimensioni nel loro percorso verso il successo, lo faccio tutelando quello che per me è l’unico vero patrimonio dopo le risorse umane: i dati e le informazioni.
In questi anni ho elaborato un metodo per aiutarti a trasformare i rischi in opportunità e lo faccio ponendomi per primo una domanda:
Come posso aiutarti a prendere decisioni informate ed intelligenti?
Come te so benissimo che non esiste un approccio univoco alla gestione del rischio, ma sforzati di cambiare prospettiva, prova a pensare alla probabilità di successo legata ad una tua decisione, prova ad elaborare una strategia che ti consenta di raggiungere un sufficiente livello di certezza per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.
Non stai evitando i rischi, li stai guardando dalla parte opposta, dall’unica che ti consentirà di creare valore per la tua azienda.
Crea cultura intorno alla tua probabilità di successo, aiuta i tuoi collaboratori a sentirsi parte di un insieme di scelte interconnesse tra loro, integra le tue strategie di business con la ragionevole certezza di raggiungere i tuoi obiettivi, ma soprattutto condividi le tue scelte ed allenati a cambiare idea.
Le decisioni migliori hanno bisogno delle persone giuste al momento giusto, per questo hai bisogno di informazioni
tempestive, complete ed accurate, ma le puoi avere solo se parti dai presupposti migliori.
Rifletti ancora un momento: tutti prima di scegliere facciamo delle ipotesi, ma pochissimi di noi le fanno pensando a quanto siano probabili ed è in questo frangente che l’opportunità può trasformarsi nuovamente in un fallimento.
E’ qui che devi comprendere quanto ogni presupposto possa diventare un fattore critico per la tua scelta, è adesso che devi studiarlo a fondo per capire quanto sia utile a raggiungere il tuo obiettivo ed è questo il momento in cui devi sentirti pronto a cambiare la tua strada per arrivare al successo.
Quindi, vuoi che la tua azienda abbia successo? DECIDI!